1900
Ferdinando and Grazia
The history of F. Marino has its roots in Naples in the early 20th century, when Ferdinando and Grazia Marino began making ties with passion and skill within the walls of their home.
1970
Francesco
In 1970, his son Francesco transformed that artisan business into a real workshop, creating the brand as we know it today.
2025
Patrick
Today, with the arrival of the third generation, the company continues to evolve.
Thanks to Patrick, the internationalization process has received a strong boost through digital channels, establishing F. Marino Napoli as a benchmark for Neapolitan haute couture worldwide.
Ogni cravatta F. Marino è il frutto di un processo interamente artigianale, curato in ogni fase. Si parte dal taglio del tessuto, eseguito a mano seguendo il corretto sbieco, per garantire fluidità e resistenza. Si prosegue con la cucitura, realizzata con filo di cotone e punto a mano continuo, tratto distintivo della vera sartoria napoletana.
La cravatta viene poi stirata con attenzione per definirne equilibrio e struttura, e completata con l’applicazione dell’etichetta, ultimo gesto che firma l’unicità di ogni creazione.
La nostra missione è preservare e tramandare l’arte della cravatta sartoriale napoletana, fondata su tradizione, eccellenza dei materiali e cura del dettaglio.
Dal 1970 realizziamo cravatte uniche, interamente fatte a mano con maestria artigianale, per offrire a ogni cliente non solo un accessorio, ma una vera espressione di stile ed eleganza senza tempo.
Ogni creazione nasce da un attento processo creativo, alimentato dalla ricerca di stoffe pregiate e trame originali, capaci di donare carattere e unicità a ogni pezzo.
La nostra passione per il Made in Italy e il profondo legame con Napoli ci guidano nel mantenere vivo l’orgoglio artigianale, offrendo cravatte che raccontano una storia di qualità, distinzione e autenticità.
